FOGAL, UN SECOLO DI INNOVAZIONE

Léon Fogal, figlio di un calzolaio, fondò il marchio più di un secolo fa per valorizzare la bellezza delle donne svizzere offrendo le prime calze realizzate con fibre naturali. L’innovazione è al cuore di FOGAL, che portò il “nylon” in Svizzera negli anni ’40, guidò la moda mondiale dei collant colorati negli anni ’60 e, negli anni ’70, fu la prima marca di moda a instaurare collaborazioni.

L’artista britannico Allen Jones

1921

leon fogal

Tutto ebbe inizio nel 1921, quando Léon Fogal, figlio di un produttore svizzero di calze, aprì a Zurigo la prima boutique interamente dedicata alla calzetteria. Questo concetto rivoluzionario offriva alle signore la comodità di acquistare immediatamente le calze senza dover andare da un artigiano e fare un ordine su misura. Fu un successo immediato ed eccezionale, che portò all’apertura di ulteriori boutique Fogal in diverse città della Svizzera.

Lo spirito pionieristico di Fogal proseguì con un’altra innovazione: il servizio di riparazione in boutique. Le signore portavano semplicemente le loro calze in un negozio Fogal e, in pochi minuti, venivano riparate sul posto. Questo servizio offriva una soluzione comoda ed economica alle donne le cui calze necessitavano di un rammendo, creando una clientela ancora più fedele e appassionata delle boutique Fogal.

Queste innovazioni hanno gettato le basi del marchio Fogal e ne hanno consolidato il ruolo nello sviluppo della calzetteria di alta qualità.

1923-1939

1923 | Zurigo, prima boutique

FOGAL apre la sua prima boutique a Zurigo, gettando le fondamenta di un grande patrimonio.

1925 | Primo servizio di riparazione in boutique

FOGAL diventa il primo marchio a introdurre un servizio di riparazione in boutique grazie a una macchina speciale per rammendare calze in seta e nylon. Le donne possono ora prolungare la vita delle loro calze con questa soluzione innovativa, la prima nel suo genere.

1939 | Prime calze in nylon

Léon Fogal importa le prime calze in nylon in Europa, dando origine a un forte aumento delle vendite e della popolarità del marchio.

1950-1970

1950

FOGAL innova con le calze senza cuciture, rinomate per il loro aspetto liscio e impeccabile. Il processo di tessitura crea un unico pezzo di tessuto, anziché più pezzi cuciti insieme, ottenendo un effetto uniforme ed estremamente elegante.

1960

La capacità di FOGAL di anticipare i desideri delle donne prosegue con l’innovazione dei collant. Colori opachi e audaci e fantasie diventano un segno distintivo di FOGAL che continua ancora oggi.

1968

Dopo la morte di Léon Fogal, la proprietà passa alla famiglia bancaria zurighese Walter Meier. Partendo da sei boutique in Svizzera, FOGAL si espande a livello internazionale con negozi in prestigiose destinazioni dello shopping nel mondo, tra cui New York e San Francisco.

1970

FOGAL innova i primi gambaletti e ottiene un’ampia attenzione mediatica grazie ai suoi look audaci e distintivi. Nel 1971, in anticipo rispetto ad altri marchi, FOGAL si concentra su materiali naturali e sostenibili e realizza i primi collant in cashmere e seta.

FOGAL x ALLEN JONES

1974

FOGAL collabora con l’artista Allen Jones per dipingere le facciate delle stazioni ferroviarie di Basilea e Zurigo, creando un'unica sinergia creativa tra un marchio e un artista. Questo ha portato a collaborazioni durature con artisti internazionali.

1982

L’ESPANSIONE RETAIL

BOUTIQUE FOGAL SU MADISON AVE.
BOUTIQUE FOGAL A ZURIGO

Partendo da sei boutique in Svizzera, FOGAL si espande a livello internazionale con negozi in prestigiose destinazioni dello shopping in tutto il mondo, tra cui New York, Parigi, Londra, Monaco, Hong Kong e Tokyo.

IL CONCEPT DEL FLAGSHIP FOGAL
LA FAMOSA ESPOSIZIONE DEI COLLANT FOGAL

1985 - 2000

1985

La stilista emergente Lilo Nido presenta una linea innovativa di collant senza cuciture, senza cucitura centrale e con slip perizoma foderato in pizzo — un risultato complesso e impegnativo in termini di innovazione per FOGAL.

1992

Le shopping bag diventano simboli di status. Gli artisti famosi continuano a voler collaborare con FOGAL e le borse si trasformano in oggetti da collezione molto ricercati. Shopper disegnata dall’artista Jean Robert.

2000

Viene introdotta la linea di bodywear con un innovativo concetto di “seconda pelle”. Questo design rivoluzionario e la tecnologia del tessuto replicano la sensazione e la vestibilità di una “seconda pelle”, aprendo il marchio a una nuova clientela.

the great gatsby

2013

FOGAL crea una collezione esclusiva di calze per il film “Il Grande Gatsby”. Con calze da sala da ballo e collant Charleston, questi pezzi personalizzati incarnano il glamour degli anni ruggenti. Unendo la leggendaria esperienza del marchio con la moda contemporanea, queste creazioni hanno anche scatenato un vero e proprio entusiasmo negli acquisti e attratto nuovi fan di FOGAL.

2018
SOSTENIBILITÀ E FIBRE NATURALI
Nepal Knee-Highs - Fogal

FOGAL è attenta e reattiva ai valori in continua evoluzione della società. I nuovi collant FOGAL sono realizzati con fibre sostenibili, tra cui ramia, kapok, canapa, banana, corteccia di agrumi e bambù.

04-2023
NUOVA PROPRIETÀ

Oggi Fogal fa parte del ChimHaeres Investment Holding Group, una prestigiosa collezione di marchi che condividono l’impegno per l’eleganza senza tempo e la qualità eccezionale. Con questo nuovo capitolo, il team dietro Fogal si concentra sulla rivitalizzazione del marchio, riportandolo al suo status iconico nel mondo della calzetteria di lusso.